Tutti gli articoli di Trovavolontariato

SI CERCANO VOLONTARI PER UNA SPESA PER RAGGIO DI SOLE

SI CERCANO VOLONTARI PER UNA SPESA PER RAGGIO DI SOLE

Raggio di sole è un’associazione che gestisce una Casa Famiglia che ospita 10 minori di cui due con disabilità a Frascati.

In questo specifico periodo di emergenza cerca volontari per andare a fare la spesa per la casa famiglia 1 volta a settimana il venerdì o il giovedì. I volontari non potranno assolutamente entrare nella casa famiglia. Sarà cura dell’associazione organizzarsi per far avere la lista della spesa‚ autorizzazione agli spostamenti ed i soldi per la spesa.

Per informazioni è possibile contattare Arianna Zampilloni cell. 3476118561 oppure scrivere a: raggiodisolecasafamiglia@gmail.com

Scritto da: Trovavolontariato
DISTIBUZONE ALIMENTI A SENZA DIMORA: SI PUO’ PARTECIPARE

DISTIBUZONE ALIMENTI A SENZA DIMORA: SI PUO’ PARTECIPARE

La Comunità di Sant’Egidio organizza una distribuzione alimenti a senza fissa dimora nei Comuni di Civitavecchia‚ Santa Marinella‚ Tolfa e Cerveteri.

Per informazioni e per chiunque volesse rendersi disponibile al servizio nel rispetto delle misure sanitarie di sicurezza può contattare Massimo Magnano al cell. 328.8566420

Scritto da: Trovavolontariato
DONA IL SANGUE CON LA RETE DI TUTTI

DONA IL SANGUE CON LA RETE DI TUTTI

In questo momento di grande necessità di sangue le associazioni impegnate sulla donazione si muovono.

La Rete di Tutti rende disponibile sul proprio sito spazio per prenotare direttamente la donazione presso le strutture CTO Garbatella‚ Ospedale Sant’Eugenio e Ospedale Sandro Pertini.

Entra nel sito e compila il form per prenotare la tua donazione.

 

 

 

Scritto da: Trovavolontariato
AIDES ODV CERCA VOLONTARI PER SUPPORTO DONAZIONE SANGUE

AIDES ODV CERCA VOLONTARI PER SUPPORTO DONAZIONE SANGUE

L’associazione AIDES ODV organizza la Donazione di sangue presso la Sala donatori delll’Azienda ospedaliera San Camillo.

L’associazione richiede volontari per svolgere queste attività straordinarie.

Per informazioni e per prenotarsi a donare è possibile contattare i numeri cell. 329.5608481 oppure il tel. 06.76988913

Scritto da: Trovavolontariato
ALZHEIMER UNITI ROMA CERCA VOLONTARI PER QUESTO PERIODO

ALZHEIMER UNITI ROMA CERCA VOLONTARI PER QUESTO PERIODO

Alzheimer Uniti Roma continua in questo periodo di emergenza la sua attività di call center e sostegno psicologico alle famiglie.

Chiunque avesse necessità di informazioni e supporto‚ può chiamare il cell. 366.2598370 e la segreteria penserà a orientare la richiesta verso le psicologhe dell’associazione.

L’associazione richiede volontari per svolgere queste attività straordinarie. Per sapere come partecipare è possibile vistare il sito dell’associazione.

Scritto da: Trovavolontariato
GLI AMICI DI ROBERTO CERCA VOLONTARI PER ASSISTENZA ALLO STUDIO

GLI AMICI DI ROBERTO CERCA VOLONTARI PER ASSISTENZA ALLO STUDIO

Gli Amici di Roberto ODV è attiva in questo periodo di emergenza con l’assistenza allo studio per i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori. Si impartiscono ripetizioni specialistiche individuali e di gruppo e si organizzano attività ricreative.

E’ stato attivato anche un servizio di assistenza psicologica. Tutti i servizi‚ dedicati ai giovani dei Municipi III e IV‚ sono erogati gratuitamente.

L’associazione cerca volontari con esperienza di insegnamento o di attività professionale.

Per informazioni è possibile scrivere a: info@amicidiroberto.it o chiamare al cell. 338.5715433

Scritto da: Trovavolontariato
L’ASSOCIAZIONE COMM. VINCENZO ROMANO CERCA VOLONTARI

L’ASSOCIAZIONE COMM. VINCENZO ROMANO CERCA VOLONTARI

L’Associazione Internazionale VV.F.C. “Comm. Vincenzo Romano” – Distaccamento Roma Newton distribuisce beni di prima necessità presso abitazione delle persone del Municipio VII.

L’associazione cerca volontari a cui fornisce‚ tra l’altro‚ il foglio di spostamento per motivi di necessità. Per informazioni è possibile contattare la Segretaria Anna Maria Martorelli cell. 347.5808579 o scrivere a: dist.rmnewton@aivvfc.it

Scritto da: Trovavolontariato
COVID19. DALLA REGIONE LAZIO INDICAZIONI SULLE ATTIVITÀ E MOBILITÀ DEI VOLONTARI

COVID19. DALLA REGIONE LAZIO INDICAZIONI SULLE ATTIVITÀ E MOBILITÀ DEI VOLONTARI

Emessa l’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio relativa alle Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32‚ comma 3‚ della legge 23 dicembre 1978‚ n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica – Indicazioni sulle attività e mobilità dei volontari.

Viene ordinato che:

1. Sia garantita la mobilità dei volontari al fine di:

· legittimare i loro spostamenti per le attività ritenute necessarie‚ ai sensi dei vari DPCM adottati;

· operare in modalità sicure e protette rispetto ai rischi di contagio attivo e passivo;

2. che siano garantite le seguenti attività strumentali e funzionali al diritto alla salute e ai bisogni primari delle persone:

· consegna di farmaci e alimenti a domicilio a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti;

· altre forme di assistenza domiciliare leggera di prossimità (piccole manutenzioni‚ cura relazionale‚ igiene domestica e personale‚ assistenza nel disbrigo delle pratiche‚ ecc.);

· assistenza alla persona e relazione di aiuto in strutture residenziali socioassistenziali e socioeducative‚ o assimilabili (strutture di ospitalità per minori e famiglie migranti della

salute‚ case rifugio per donne vittime di violenza‚ ecc.);

· assistenza alla persona e relazione di aiuto in strutture di accoglienza comunque denominate‚ legate alla emergenza COVID 19;

· servizi sociali di telesoccorso e teleassistenza;

· ritiro e consegna dei dispositivi di sicurezza per l’attività di volontariato;

· unità mobili/di strada rivolte a senza fissa dimora‚ o persone in stato di particolare fragilità (vittime di tratta‚ dipendenza‚ ecc.).

3. che il volontario che si sposta per la propria attività (esclusivamente per recarsi a svolgere il servizio e tornare alla propria abitazione)‚ debba esibire in caso di controllo delle forze dell’ordine:

· modello di autocertificazione barrando la casella “situazioni di necessità”;

· dichiarazione rilasciata dal responsabile della organizzazione di appartenenza‚ su carta intestata della stessa‚ riportante:

  • nome e natura dell’associazione (abilitante allo svolgimento di attività di volontariato);
  • servizio svolto;
  • nome del volontario;
  • territorio di riferimento di svolgimento dell’attività.

4. che il volontario attenga con rigore alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio.

Qui il testo integrale del provvedimento.

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora