Tutti gli articoli di Trovavolontariato

VOLONTARI CON ACCADEMIA KRONOS PER GLI ANIMALI ABBANDONATI

VOLONTARI CON ACCADEMIA KRONOS PER GLI ANIMALI ABBANDONATI

Accademia Kronos Sezioni provinciali di Frosinone dà assistenza‚ su tutta la provincia di Frosinone‚ agli animali abbandonati e rimasti senza padrone a causa dell’emergenza Covid-19.

Per informazioni e per diventare volontari dell’associazione‚ telefonare al numero 327.2472533

Scritto da: Trovavolontariato
MY WAY CONSEGNA SPESA E FARMACI A DOMICILIO. E CERCA VOLONTARI

MY WAY CONSEGNA SPESA E FARMACI A DOMICILIO. E CERCA VOLONTARI

L’associazione My Way sede di Torrice consegna la spesa e i farmaci a domicilio alle fasce deboli del comune di Torrice e zone limitrofe. Per l’associazione sarebbe molto utile avere un supporto in questo periodo di emergenza.

Per contattare l’associazione e per fare volontariato telefonare al numero 338.4384300

Scritto da: Trovavolontariato
MASCHERINE: IL MINISTERO DELLA SALUTE INDICA COME USARLE CORRETTAMENTE

MASCHERINE: IL MINISTERO DELLA SALUTE INDICA COME USARLE CORRETTAMENTE

Riprendiamo dal portale CSV Lazio le riposte alle domande più frequenti sull’uso corretto delle mascherine fornite dal Ministero della salute.
Ecco alcune indicazioni tratte dalle Domande Frequenti del Ministero della Salute sul corretto utilizzo delle mascherine‚ il Dispositivo di Protezione Individuale utilizzato non solo da operatori sanitari ed addetti ai lavori‚ ma anche dalla cittadinanza:

Devo indossare una mascherina per proteggermi?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus.

L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani.

Infatti‚ è possibile che l’uso delle mascherine possa addirittura aumentare il rischio di infezione a causa di un falso senso di sicurezza e di un maggiore contatto tra mani‚ bocca e occhi.

Non è utile indossare più mascherine sovrapposte. L’uso razionale delle mascherine è importante per evitare inutili sprechi di risorse preziose.
Non è consigliato l’uso di maschere fatte in casa o di stoffa (ad esempio sciarpe‚ bandane‚ maschere di garza o di cotone)‚ queste infatti non sono dispositivi di protezione e la loro capacità protettiva non è nota.

Come devo mettere e togliere la mascherina?

Ecco come fare:

  • prima di indossare la mascherina‚ lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica
  • copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che sia integra e che aderisca bene al volto
  • evita di toccare la mascherina mentre la indossi‚ se la tocchi‚ lavati le mani
  • quando diventa umida‚ sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; in quanto maschere mono-uso
  • togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.

 

Scritto da: Trovavolontariato
COORDINAMENTO PROCIV ARCI: SERVONO PSICOLOGI VOLONTARI

COORDINAMENTO PROCIV ARCI: SERVONO PSICOLOGI VOLONTARI

Associazione Protezione Civile Solidarietà Italiana insieme ad ARVALIA e IQ BAL offrono un servizio di supporto psicologico con una psicologa volontaria‚ specializzata in emergenza. Le associazioni fanno parte del coordinamento Prociv-Arci.

Le associazioni cercano volontari psicologi che si mettano a disposizione per far fronte alle attività in questo delicato periodo emergenziale.

Per avere maggiori informazioni e dare la propria disponibilità, è’ possibile contattare le associazioni ai recapiti:

Solidarietà Italiana

ARVALIA ed IQ BAL e PROCIV ARCI

Il servizio è aperto a tutto il territorio del Lazio.

 

Scritto da: Trovavolontariato
MAGLIANA 80 CERCA VOLONTARI PSICOLOGI PER COUNSELING

MAGLIANA 80 CERCA VOLONTARI PSICOLOGI PER COUNSELING

Magliana 80 offre sostegno psicologico‚ counseling e psicoterapia on line gratuita.

Cerca volontari‚ soprattutto psicologi per counseling.

Per informazioni, per partecipare come volontari o per richiedere il sostegno psicologico contattare Germana Cesarano cell. 335.7153888

Scritto da: Trovavolontariato
CORPO ITALIANO DI SAN LAZZARO GRUPPO CIVITAS ROMAE CERCA VOLONTARI

CORPO ITALIANO DI SAN LAZZARO GRUPPO CIVITAS ROMAE CERCA VOLONTARI

Corpo Italiano di San Lazzaro – Gruppo Civitas Romae organizza per i Municipi Roma: IX‚ XIV‚ XV‚ Comuni di Formello‚ Campagnano e Sacrofano la distribuzione beni di prima necessità presso abitazione delle persone. L’associazione fornisce anche ausilio alle autorità preposte al controllo delle presenze in parchi‚ aree verdi e sentieristica demaniale oltre a servizi di assistenza radio-telefonica alla popolazione.

L’associazione cerca volontari a cui fornisce il foglio di spostamento per muoversi.

Per contatti: Germano Assumma‚ Presidente Capogruppo: 392.1999081 e-mail: capogruppo@csli-roma.eu e Ilaria Bartolotti‚ Direttore: 380.4915592 e-mail: direttore@csli-roma.eu

Scritto da: Trovavolontariato
A-Z PROTEZIONE CIVILE CERCA VOLONTARI PER DISTRIBUZIONE BENI

A-Z PROTEZIONE CIVILE CERCA VOLONTARI PER DISTRIBUZIONE BENI

Associazione Nazionale A-Z Protezione Civile e volontariato distribuisce beni di prima necessità presso abitazione delle persone del VII Municipio.

L’associazione cerca volontari. E’ possibile contattare l’associazione per avere informazioni o dare la propria disponibilità ai cell. 377.1196108 e 377.1627253.

Scritto da: Trovavolontariato
ARABI INSIEME CERCA VOLONTARI PER PORTARE CONFORTO

ARABI INSIEME CERCA VOLONTARI PER PORTARE CONFORTO

L’associazione Arabi Insieme di Rieti è attiva in questo periodo per un conforto telefonico per le persone Musulmane che a causa dell’emergenza hanno bisogno di un consiglio.

L’associazione ha bisogno di volontari in questo momento particolare per svolgere le sue attività.

Per contattare l’associazione, avere informazioni o dare la propria disponibilità è possibile chiamare il Presidente al cell. 320.0588568.

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora