Tutti gli articoli di Trovavolontariato

COME CONTRIBUIRE ALLE ATTIVITA’ PROGRAMMATE DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Ecco tutti i contatti utili delle attività intraprese dal Comune di Frascati per l’emergenza coronavirus:

– Spesa e medicinali a domicilio – Croce Rossa Italiana cell. 334.6538208 – H24 – 7 giorni SU 7
– Consegna mascherine – Protezione Civile scrivere a: emergenzacovid@comune.frascati.rm.it oppure chiamare cell.379.1807291
– SOS psicologico tel. 06.83793190
– Centro Antiviolenza Ricomincio da Me cell. 379.1011237 h 24 7 giorni su 7
– Servizi Sociali tel. 06.94184555-556-557
– Emporio della Solidarietà 06.9419742 – emporio@caritas-frascati.it

Chiunque volesse contribuire economicamente per sostenere le attività e i servizi offerti dall’Emporio della Solidarietà‚ può effettuare una donazione con le seguenti modalità:

Bonifico c/o Banca Popolare di Sondrio – Agenzia di Frascati Codice IBAN: IT28E0569639100000002215X53

Scritto da: Trovavolontariato

TASK FORCE DI MEDIATORI PER GLI ENTI LOCALI: ECCO COME PARTECIPARE

L’associazione Philoxenia ONLUS da oltre vent’anni opera sui temi dell’intercultura‚ lavorando per tutelare i diritti umani di italiani e stranieri.

Nell’attuale situazione di pandemia‚ Philoxenia insieme a Cicar (Coordinamento Immigrazione Castelli Romani)‚ intende costituire una Task Force di mediatori linguistici culturali volontari‚ per intervenire nel territorio dei Castelli Romani a sostegno delle istituzioni pubbliche ed enti locali per facilitarle la comunicazione interculturale‚ solo in via telematica‚ nel caso di necessità‚ durante l’accesso dei servizi pubblici sanitari e sociali.

Per chi volesse unirsi a questa azione di solidarietà è possibile inviare via mail un breve curriculum‚ specificando le lingue che potete utilizzare e dando il vostro riferimento telefonico. Saranno preferite persone residenti nel territorio dei Castelli Romani‚ nell`ipotesi di avviare una eventuale ulteriore collaborazione.

Per l’invio dei curriculum scrivi a: philoxenia_onlus@yahoo.it

Torna al sommario

Scritto da: Trovavolontariato

PARTE IL SAN GIUSEPPE MARKET: ECCO COME CONTRIBUIRE CON LA SPESA SOLIDALE

Per aiutare la fascia di popolazione che già versava in situazioni critiche e di bisogno prirna dell’emergenza coronavirus‚ presso Basilica San Giuseppe al Trionfale apre il “San Giuseppe Market“‚ progetto di spesa sospesa con la collaborazione del Comitato Trionfaimente17.
Il fine è quello di raccogliere‚ negli esercizi aderenti‚ alirnenti donati da quanti si recheranno a fare la spesa. Gli esercizi commerciali infatti‚ metteranno a disposizione dei carelli dove radunare la spesa di coloro che vorranno lasciare merce di prima necessità. Sarà poi cura dei volontari della Basilica e del Comitato ritirare le derrate alimentari donate‚ le quali‚ a loro volta‚ attraverso la Caritas Parrocchiale‚ saranno distribuite alle famiglie in difficoltà.

La Spesa Sospesa prenderà il via mercoledì 1 aprile presso i seguenti esercizi:

– CARREFOUR‚ Circonvallazione Trionfale‚ 114

– TODIS (Tommaso D’Aquino)‚ via Trionfale 71

– TODIS (Veniero)‚ via Sebastiano Veniero‚ 9

– TUODI’ (C.ne Clodia)‚ via Raffaele Rossetti‚ 5 (solo il sabato)

Si invita a donare beni di prima necessità: latte a lunga conservazione‚ caffè‚ biscotti e altro per la prima colazione‚ pasta‚ riso‚ tonno‚ legumi e zucchero.

I negozi di alimentari che eventualmente volessero aderire all’iniziativa‚ possono inviare una mail all’indirizzo comunicazione.sgtrionfale@gmail.com

Continua inoltre l’attività del TeleSoccorso (cell: 351.6256089) per chiunque avesse bisogno di segnalare situazioni di necessità.

Scritto da: Trovavolontariato

CASA AFRICA CERCA VOLONTARI PER DISTRIBUIRE PASTI AI SENZA DIMORA

Casa Africa si mette a disposizione per la preparazione di pasti caldi e consegna dei pasti ai senza fissa dimora.

E’ disponibile anche per portare la spesa a domicilio alle persone più in difficoltà e spesa a domicilio.

L’attività dell’associazione si svolge prevalentemente nel Municipio I.

Si cercano volontari per il ritiro e la consegna dei pasti perchè la Presidente Gemma Vecchi può cucinare a casa ma non ha tanti volontari per la distribuzione

Per informazione è possibile contattare Gemma Vecchi al cell. 333.2346917 o scrivere a: info@casaafrica.org

Scritto da: Trovavolontariato

IL COMITATO DI QUARTIERE E’ ATTIVO PER I SENZA DIMORA. ECCO COME CONTRIBUIRE

Comitato di Quartiere Torpignattara ODV si è attivato per la consegna beni di prima necessità ai senza fissa dimora del quartiere.

Basta proteggersi bene‚ mantenere le distanze‚ usare buon senso ed essere intelligenti e si può continuare ad aiutare il prossimo anche in questo pericoloso e difficile periodo.

L’associazione segnala necessità di generi come: contenitori usa e getta (o piatti monouso)‚ patate‚ carne in scatola (no maiale)‚ tonno e latte.

Per informazioni è possibile contattare il Comitato al cell. 333.4283821 o scrivando a: cdqtorpignattara@email.it

Scritto da: Trovavolontariato

L’ASSOCIAZIONE TUSCOLANA SOLIDARIETA’ CERCA VOLONTARI

L’Associazione Tuscolana Solidarietà di Grottaferrata (Rm) è impegnata per l’emergenza coronavirus su diversi fronti:

– Raccolta eccedenze alimentari e pacchi per distribuzione alle famiglie in difficoltà (sia tramite altri organismi del III settore‚ sia tramite negozi che si sono messi a disposizione
– Ritiro analisi‚ acquisto e consegna farmaci a persone in disagio socio-sanitario;
– Accompagnamento persone a destinazioni previste per mancanza di trasporti pubblici;
– Accompagnamento per ritiro pensione;
– Assistenza telefonica sia per tranquillizzare‚ sia per monitorare‚ sia per agire in situazioni di solitudine‚ ansia‚ inquietudine anche rispetto alle norme e moduli che si sono susseguiti creando ulteriore sconforto‚ incertezza‚ confusione;
– Ricerca e invio colf/badanti in casi di necessità;
– Facilitazione e spiegazioni con assistenza telefonica rispetto all’assunzione di colf/badanti per poterle fare andare a lavorare regolarmente (emersione del nero);
– Assistenza con traduzioni e spiegazioni delle norme in corso per gli stranieri;
– Assistenza con spiegazioni e facilitazione per coloro i quali hanno diritto ai bonus a sostegno di Stato per la situazione attuale;
– Attivazione di una raccolta fondi per studenti delle scuole di Ariccia al fine di acquistare dei dispositivi per coloro i quali non sono riusciti e non riescono a seguire le lezioni remotamente.

In questo caso si effettua una raccolta fondi sia con i ricevutari per chi vuole la ricevuta‚ sia tramite bussolotto o scatola per donazione‚ che saranno aperte alla presenza pubblica di qualche testimone‚ sia tramite IBAN sul conto con queste coordinate: Associazione Tuscolana Solidarietà – Causale per donazione: Raccolta fondi ATS: dispositivi scolastici per studenti di Ariccia IBAN (Banca Intesa Sanpaolo) IT07T0306909606100000002068

Si cercano volontari per svolgere le innumerevoli attività che l’associazione svolge.

Per contattare l’associazione si prega di non telefonare ma si prega di inviare un messaggio whatsapp a Gloria Giacchino cell. 347.3561213 o Claudia Silvestri 320.5779495 Angela Turchi cel. 340.5789233. Le persona verranno richiamate.

Scritto da: Trovavolontariato

SPESA SOSPESA CON I SERVIZI SOCIALI E VER SUD PONTINO: ECCO COME PARTECIPARE

Per aiutare le fasce di popolazione più in difficoltà anche nella città di Formia (LT) approda alla “Spesa sospesa.”

Il fine è quello di raccogliere negli esercizi aderenti‚ alimenti donati da quanti si recheranno a far la spesa.

Gli esercizi commerciali‚ infatti‚ metteranno a disposizione loro stessi non solo un quantitativo alimentare‚ ma si impegneranno a radunare in un apposito raccoglitore‚ la spesa di coloro che vorranno lasciare merce di prima necessità.  Sarà poi cura della Protezione civile V.E.R. Sud Pontino ritirare le derrate alimentari donate‚ le quali‚ a loro volta‚ saranno distribuite alle famiglie in difficoltà.

Sarà possibile anche donare una spesa a distanza effettuando un bonifico. Sempre in collaborazione con la Protezione Civile è stato aperto un conto corrente sul quale si potrà effettuare la donazione che sarà finalizzata all’acquisto di spese di alimenti anche a lunga conservazione per le famiglie in difficoltà.

Questi i riferimenti: Iban: IT15S0760114700001005056765; Intestato a: Associazione di volontariato protezione civile VER Sud Pontino; Causale: spesa sospesa.

Per i negozi di alimentari  he eventualmente volessero aderire all’iniziativa‚ possono inviare una mail all’indirizzo emergenza@comune.formia.lt.it

Tutte le fasi del progetto‚ dalla raccolta alla distribuzione‚ saranno seguite dagli uffici dei Servizi sociali del Comune di Formia.

Scritto da: Trovavolontariato

LA PROTEZIONE CIVILE SEZIONE MAURO ZAPPATERRENI CERCA VOLONTARI PER CONSEGNA FARMACI E VIVERI A DOMICILIO

L’associazione Protezione Civile Città di Cisterna di Latina sezione Mauro Zappaterreni consegna farmaci e viveri a domicilio su richiesta delle persone over 65 nel Comune di Cisterna.

L’associazione ha bisogno di volontari per lo svolgimento di queste attività.

Per informazioni e per dare la propria disponibilità ecco i numeri da chiamare cell. 338.2209953 o 333.6119871 oppure scrivi a: procivcittacisterna@libero.it

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora