Tutti gli articoli di Trovavolontariato

BANCO FARMACEUTICO CERCA VOLONTARI PER LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 2021

BANCO FARMACEUTICO CERCA VOLONTARI PER LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO 2021

La Giornata di Raccolta del Farmaco 2021 si farà. Durerà un’intera settimana, dal 9 al 15 febbraio.

Banco Farmaceutico cerca volontari soprattutto per SABATO 13 FEBBRAIO!

Come partecipare:

  • manda una mail a volontariroma@bancofarmaceutico.org specificando nome, cognome, numero di telefono, email, zona e disponibilità oraria (mattina o pomeriggio)
  • in alternativa compila questo FORM
  • chiedi a un amico di fare altrettanto

La situazione causata dall’emergenza Covid-19, la crisi economica derivante dalla crisi sanitaria, purtroppo, provocherà un significativo incremento delle persone in stato di povertà che non possono permettersi cure e medicine. Ecco perché quest’anno la Giornata di Raccolta del Farmaco si farà e più che mai ci sarà bisogno del supporto dei volontari per raccogliere farmaci!

Migliaia di volontari presenteranno l’iniziativa ai cittadini invitandoli a donare un farmaco per gli enti assistenziali della propria città. C’è davvero un grande bisogno di aiuto, sostanzialmente, per 3 ragioni:

  • Ogni volontario, mediamente, raccoglie farmaci per 40 persone povere. Senza quei farmaci, quelle persone non si possono curare.
  • I farmaci che banco Farmaceutico raccoglie tutto l’anno sono tantissimi, ma non bastano.
    Quest’anno, occorre aumentare il numero di farmacie aderenti. Per farlo, bisogna
    garantire loro un aiuto attraverso la presenza e il sostegno di un volontario.
  • La Giornata di Raccolta del Farmaco è, ormai da tempo, nel cuore della gente. È un gesto
    che educa alla carità e alla condivisione non solo chi vi partecipa come volontario o come
    farmacista, ma anche chi vede i volontari all’opera.

In questi giorni, sarà possibile acquistare un medicinale da banco in una delle oltre 5.000
farmacie
che, a Roma e in tutta Italia, aderiscono all’iniziativa (riconoscibili dal fatto che espongono
la locandina della GRF). I medicinali raccolti saranno consegnati agli oltre 1.800 enti
assistenziali convenzionati
con Banco Farmaceutico. Si tratta di realtà che offrono cure e medicine
gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche.
A Roma e provincia, l’iniziativa è organizzata in circa 220 farmacie. A beneficiare dei farmaci
saranno oltre 60 enti assistenziali del territorio.


Siete il segno visibile della possibilità di un mondo diverso, che non aspetta che sia qualcun
altro a prendere iniziativa per cambiare le cose
.

Qualche ora del tuo tempo farà la differenza. Allora iscriviti subito, chiedi a un tuo amico di fare altrettanto, non aspettare, manda una mail a volontariroma@bancofarmaceutico.org oppure compila ora il FORM. Ti ricontatteremo per spiegarti nel dettaglio l’iniziativa e l’attività da svolgere.

Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, MUNICIPIO 5. L’ASSOCIAZIONE GUARDIE PER L’AMBIENTE CERCA VOLONTARI

ROMA, MUNICIPIO 5. L’ASSOCIAZIONE GUARDIE PER L’AMBIENTE CERCA VOLONTARI

L’associazione di protezione civile Guardie per l’Ambiente ha lanciato la campagna di tesseramento 2021 e cerca volontari.

Attiva a Roma, nel Municipio 5, l’associazione Guardie per l’ambiente è impegnata nella vigilanza del patrimonio ambientale, nelle attività di protezione civile. Si occupa di divulgazione, portando i temi dell’educazione ambientale e della sicurezza nelle scuole e organizzando iniziative di coinvolgimento rivolte ai cittadini.

 

Per chi intenda mettere a disposizione un po’ del proprio tempo e attivarsi come volontario è possibile chiamare il numero 331 17565144 o scrivere a gpagruppopcroma@gmail.com

Scritto da: Trovavolontariato
VITERBO. MURIALDO CERCA VOLONTARI PER IL CENTRO APERTO PER RAGAZZI DA 8 A 15 ANNI

VITERBO. MURIALDO CERCA VOLONTARI PER IL CENTRO APERTO PER RAGAZZI DA 8 A 15 ANNI

L’Associazione Murialdo di Viterbo è impegnata da anni nel sostegno educativo dei minori, attraverso una serie di attività diverse. Tra queste, il Centro Aperto‚ uno spazio educativo pomeridiano in cui ragazzi dagli 8 ai 15 anni trovano risposta ai diversi bisogni educativi. Il Centro Aperto è stato attivato anche quest’anno difficile e sta già aiutando diverse famiglie.

Dopo la pausa natalizia l’associazione ha ripreso i laboratori didattici‚ ludici‚ di inclusione sociale‚ dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.

Ci sono state richieste di ragazzi che vogliono partecipare per questo Murialdo cerca nuovi volontari per aiutare quanti più ragazzi possibileTutte le attività sono pensate e svolte nel pieno rispetto delle normative Covid.

Per informazioni è possibile contattare Celeste al cell. 333.4148846 negli orari del Centro.

Scritto da: Trovavolontariato

IL TROVAVOLONTARIATO VA IN PAUSA PER LE FESTE. MA SE VOLETE ATTIVARVI…

Il Trovavolontariato si ferma per la pausa natalizia. Nel periodo delle festività 2020-2021 si osserveranno i seguenti giorni di chiusura:

dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021.

Tutti coloro che in questo periodo si iscriveranno al Trovavolontariato saranno ricontattati  a partire dal 7 gennaio.

Auguriamo a tutti i volontari presenti e futuri un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo e cogliamo l’occasione per segnalare alcune iniziative di volontariato a cui è possibile aderire nel periodo delle festività (e anche subito dopo).

Roma. #Natalepertutti con la Comunità di Sant’Egidio

Roma, Municipio 5. Cemea del Mezzogiorno cerca volontari per aiuto compiti

Roma, centro. Regala un Natale al caldo con l’associazione I Poveri al centro

Scritto da: Trovavolontariato
ROMA. #NATALEPERTUTTI CON LA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO

ROMA. #NATALEPERTUTTI CON LA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO

In questo anno così difficile c’è ancor più bisogno di aiuto. A Roma è possibile suppportare la Comunità di Sant’Egidio, anche durante il periodo delle festività natalizie.  Riproponiamo l’appello che la Comunità di Sant’Egidio lancioa anche quest’anno, che, come la stessa associazione scrive, sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre. A questo link è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare.

Lo diciamo a chi è più in difficoltà, a chi è povero e solo, a chi è senzatetto, a chi è anziano e sente il peso dell’isolamento, ai tanti che, forse per la prima volta nella vita, si sono trovati a dover chiedere aiuto, perché impoveriti dalla crisi.
La lotta al virus, lo abbiamo capito in questi mesi, si fa anche con la solidarietà. E ci ricorda che – come dice papa Francesco – ci si salva solo insieme.
Regaliamo a tutti i più poveri e fragili la gioia del Natale: un pranzo – nei modi che renderà possibile il distanziamento – un regalo.
Possiamo farlo, insieme a te.
Ogni pranzo donato, ogni regalo, porta un messaggio che fa bene al cuore: non sei solo, non siamo soli.
Se ognuno fa un poco, insieme faremo tanto! Aiutaci ad accendere tante luci, a scaldare tanti cuori.

Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, CENTRO: REGALA UN NATALE AL CALDO CON L’ASSOCIAZIONE I POVERI AL CENTRO

ROMA, CENTRO: REGALA UN NATALE AL CALDO CON L’ASSOCIAZIONE I POVERI AL CENTRO

Per il Natale 2020 l’associazione I Poveri al Centro lancia Presentaci un amico!, iniziativa di solidarietà con la quale è possibile offrire sostegno a persone in difficoltà.

È possibile, infatti, nel periodo natalizio, mettere in contatto  I Poveri al Centro con persone che in questo periodo stanno dormendo per strada, semplicemente fornendo loro il numero dell’associazione.

In questo modo chi ne ha bisogno potrà ricevere ospitalità per le notti del 24, 25 e 26 Dicembre 2020.

I posti sono limitati, è quindi necessaria la prenotazione al numero di telefono dedicato agli appuntamenti:324 6007696. Dopo alcune brevi domande, la persona verrà richiamata per ricevere ospitalità.

 

Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, MUNICIPIO 5: CEMEA DEL MEZZOGIORNO CERCA VOLONTARI PER AIUTO COMPITI

ROMA, MUNICIPIO 5: CEMEA DEL MEZZOGIORNO CERCA VOLONTARI PER AIUTO COMPITI

Cemea del Mezzogiorno onlus, associazione specializzata in Metodi dell’Educazione attiva, cerca volontari che vogliano mettere a disposizione un po’ del loro tempo per dare supporto a 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, nei compiti e nelle attività pomeridiane, a partire dal 7 Gennaio.

L’attività si svolgerà a partire dal 7 Gennaio presso la Scuola elementare Carlo Pisacane, in via di Acqua Bullicante 30, a Roma.

Ai volontari che vorranno attivarsi sarà richiesto un impegno di due ore il venerdì pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00.

Nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento della pandemia da Covid 19, chi vorrà partecipare verrà affiancato da operatori e volontari di Cemea del Mezzogiorno.

Per attivarsi e partecipare come volontari non sono rischieste particolari competenze. Per informazioni chiamare il 351.9487828.

 

Scritto da: Trovavolontariato
ROMA. SANT’EGIDIO CERCA VOLONTARI PER DISTRIBUZIONE SPESA SOLIDALE E PRANZI ITINERANTI

ROMA. SANT’EGIDIO CERCA VOLONTARI PER DISTRIBUZIONE SPESA SOLIDALE E PRANZI ITINERANTI

La comunità di Sant’Egidio lancia l’iniziativa Vivi la solidarietà. Sant’Egidio cerca, infatti, volontari a Roma che possano mettere a disposizione un po’ del loro tempo.

Le attività per le quali si cercano persone disposte ad impegnarsi sono: la raccolta di Spese Solidali; la consegna dei Pacchi Solidali alle famiglie fragili; la distribuzione del Pranzo itinerante a coloro che vivono per la strada.

Per la raccolta delle Spese Solidali è necessario poter disporre di un’auto.

La prenotazione è obbligatoria. Per la Spesa solidale è possibile rivolgersi a Chiara (3299590740); per il Pranzo itinerante a Daniela (3337320812).

Sant’Egidio è una Comunità cristiana nata a Roma nel 1968. Con gli anni è divenuta una rete di comunità che, in più di 70 paesi del mondo, con una particolare attenzione alle periferie e ai periferici, raccoglie uomini e donne di ogni età e condizione, uniti da un legame di fraternità nell’ascolto del Vangelo e nell’impegno volontario e gratuito per i poveri e per la pace. a Roma è presente con numerose sedi.

Immagine di copertina dalla pagina FB di Sant’Egidio

 

Scritto da: Trovavolontariato

Cosa stai aspettando?

Iscriviti ora