Tutti gli articoli di Trovavolontariato

ROMA. ANTEAS ROMA CERCA VOLONTARI PER ASSISTENZA DOMICILIARE LEGGERA
L’associazione Anteas Roma cerca volontari e volontarie per il servizio di assistenza domiciliare leggera presso anziani soli e fragili, nei vari municipi di Roma.
Il servizio prevede la visita presso il domicilio dell’utente della durata di due ore almeno una volta a settimana, per compagnia, passeggiate e disbrigo di piccole commissioni sotto casa.
Per fare volontariato con Anteas Roma o avere maggiori informazioni , è possibile contattare la segreteria dell’associazione, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 al numero 06. 44117826.
Scritto da: Trovavolontariato

ROMA. L’APS GRUPPO EVENTI CERCA VOLONTARI PER SUPPORTO AL LUTTO
L’associazione di promozione sociale Gruppo Eventi – Sostegno e Formazione , da più di vent’anni impegnata sul tema del sostegno al lutto, cerca custodi volontari, persone che si prendano cura, in qualità di facilitatori, dei gruppi di auto mutuo aiuto che l’associazione offre a supporto di chi ha dovuto affrontare il dolore di un lutto o di una separazione.
Un “facilitatore”, come spiega la stessa associazione, è, al tempo stesso, il custode, il vigile, la colla e l’anima di un gruppo. Ne facilita gli scambi, si cura della comunicazione, si preoccupa di chi si assenta o di chi parla troppo poco.
I facilitatori che l’associazione sta cercando hanno un profilo molto variegato: sono persone che hanno affrontato una perdita e che desiderano restituire l’aiuto ricevuto a loro tempo, sono ex partecipanti ai gruppi, sono persone che si stanno formando nell’area della relazione di aiuto, sono dei bravi ascoltatori.
Ai volontari è richiesto di impegnarsi in un primo periodo di formazione, al termine del quale l’impegno previsto è di un paio di ore a settimana – che corrisponde alla durata dell’incontro del gruppo – più un paio di ore al mese – per gli incontri di verifica tra tutti i facilitatori -, per un massimo di 10 ore mensili.
Una volta formato, un facilitatore può comunque scegliere se partecipare ad un gruppo in presenza (vis à vis), ad uno sul web (Zoom o Jitsi) o a un gruppo online in cui, invece che parlarsi, ci si scrive. La scelta terrà conto degli orari e delle modalità migliori per ciascun volontario.
Se avete del tempo che potete dedicare agli altri, se il lutto è un tema che vi ha toccato personalmente o se vi interessa professionalmente, per provare o avere maggiori informazioni è possibile scrivere a info@gruppoeventi.it.
Scritto da: Trovavolontariato

SASA RAFIKI ODV CERCA VOLONTARI PER IL SUO TEAM IN ITALIA E IN AFRICA
L’associazione Sasa Rafiki ODV cerca volontari per il suo team in Kenya e in Italia.
L’associazione opera principalmente in Kenya, in particolare nel villaggio di Mida Creek e nelle due isolette di Kisiwani e Kirepwe all’interno dell’estuario del Mida Creek (vicino Malindi), che, patrimonio dell’UNESCO, si compone di una riserva naturale di 350 ettari con 230 specie di uccelli e 8 specie di mangrovie e si estende per 35 km.
All’interno dei villaggi del Kenya, l’associazione Sasa Rafiki svolge un ruolo importante, in accordo con gli obbiettivi stabili dall’Agenda 2030 dell’ONU: promuove l’emancipazione delle donne del territorio e la crescita della loro autonomia sociale ed economica; migliora la mobilità e la capacità di raggiungere la terraferma delle popolazioni più isolate; sostiene l’accesso al cibo economico e di qualità delle popolazioni locali; pone le basi per uno sviluppo dell’economia locale e delle piccole esperienze di autoimprenditorialità (in campo sartoriale, della pesca e dell’accoglienza turistica); protegge la fauna e la flora locali e promuove uno sviluppo eco-sostenibile del territorio.
L’associazione cerca volontari che possano aiutare nell’organizzazione e nella pianificazione dei progetti da realizzare in Kenya e degli eventi da realizzare in Italia. In seguito le persone interessate potranno recarsi in Kenya con la nostra associazione per partecipare attivamente sul campo alla realizzazione dei progetti e per conoscere più da vicino la realtà e la cultura dei nostri villaggi.
Chiunque fosse dinamico, motivato e abbia la possibilità di mettersi a disposizione può scrivere a: info@sasarafiki.org
Per ulteriori informazioni sull’associazione Sasa Rafiki è possibile visitare la la pagina Facebook Sasa Rafiki – ODV (https://www.facebook.com/sasarafikiodv/) e Instagram: @sasa_rafiki_odv (https://www.instagram.com/sasa_rafiki_odv/?hl=en)
Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, MUNICIPI 1, 2, 3, 7, 8, 15. A.D.A ROMA E LAZIO CERCA VOLONTARI PER ASSISTENZA DOMICILIARE, SPORTELLO, ASSISTENZA SOCIALE, TRASPORTO PERSONE E BENI
L’associazione A.D.A. di Roma e Lazio Odv cerca volontarie e volontari da impegnare nei progetti in corso ed in quelli a venire.
Nata nel 1990, iscritta la Registro regionale del Terzo Settore, associata al Banco Alimentare, alle cui attività partecipa attivamente, parte degli Organismi di CSV Lazio e Forum Terzo Settore, l’associazione A.D.A. di Roma e Lazio Odv, è impegnata prevalentemente nell’assistenza alle persone anziane, svantaggiate e alle persone che sono in situazione di fragilità sociale. L’associazione ha una lunga esperienza su Alzheimer, inclusione sociale e barbonismo domestico, gestione dell’emergenza estiva a sostegno di persone anziane e sole, ma anche nell’avvicinamento dei giovani al volontariato.
Attiva da oltre cinque anni in tutto il Lazio in una campagna di prevenzione di ictus e aneurisma addominale, l’associazione è impegnata attualmente anche in un progetto di all’assistenza domiciliare leggera e in un altro di inclusione e recupero di donne adulte e ragazze socialmente svantaggiate.
A.D.A. di Roma e Lazio Odv cerca persone con diverse esperienze, livelli formativi ed età anagrafiche:
- Pensionate/i autonomi ed autosufficienti per servizi domiciliari e di sportello
- Giovani maggiorenni, laureandi o laureati in psicologia o altre discipline finalizzate all’assistenza sociale
- Ex insegnanti di Storia, Storia dell’Arte, Lettere o altre discipline umanistiche
- Volontarie/i da impegnare per il trasporto di persone, medicinali o generi alimentari.
Al momento si cercano volontarie e volontari soprattutto a Roma, nei Municipi 1, 2, 3, 7, 8, 15. Nel Municipio Roma 3 si cercano in prevalenza donne.
Non è necessario disporre di auto propria: nei limiti del possibile si cerca di conciliare la residenzialità dei volontari con i territori nei quali si svolgono le attività.
L’associazione si occuperà della formazione e dell’aggiornamento dei volontari, organizzando propri corsi o tramite associazioni ed enti collegati. Provvederà, inoltre, alle coperture assicurative previste dalle normative di riferimento ed a quelle integrative eventualmente richieste per l’esecuzione delle attività.
Per informazioni: adalazioregionale@yahoo.it – 06/4740616.
Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, REFUGEES WELCOME ITALIA CERCA VOLONTARI. INCONTRO DI PRESENTAZIONE IL 27 OTTOBRE
Mercoledì 27 ottobre 2021 dalle ore 18.00 presso la Casa del Municipio I Roma centro – Casa del volontariato Roma – Galilei in Via Galilei, 53 a Roma, avrà luogo un incontro dedicato a tutte le persone interessate a conoscere il progetto per l’accoglienza in famiglia di migranti e rifugiati di Refugees Welcome Italia.
L’associazione cerca a Roma nuove persone per potenziare le attività del gruppo: in questo periodo di emergenza sanitaria e sociale, i rifugiati hanno ancora più bisogno del nostro aiuto.
L’incontro serve per scambiare esperienze, possibilità e aspirazioni per aiutare giovani ragazzi e ragazze nel percorso verso l’autonomia e, quindi, a costruire il loro futuro. Il contributo degli attivisti è fondamentale per far fronte alle richieste di sostegno che arrivano quotidianamente e per realizzare un cambiamento culturale orientato ai principi della solidarietà e dell’inclusione sempre più significativo.
Per motivi di sicurezza connessi alla prevenzione del contagio da Covid-19, il numero dei posti è limitato. Sarà possibile accedere allo spazio solo se in possesso di Green-Pass.
Per partecipare è necessario iscriversi, inviando una email a: laura.lamberti@refugees-welcome.it
Scritto da: Trovavolontariato
ROMA, GUIDONIA: VOLONTARIO PER TE CERCA VOLONTARI. AL VIA IL CORSO
Partirà il prossimo 25 settembre un nuovo corso formativo dedicato ai nuovi volontari organizzato dall’associazione “Volontario per Te”.
L’organizzazione è attiva sul territorio di Guidonia e comuni vicini dal 2010 e la sua opera è orientata verso tre grandi temi:
la rianimazione cardiopolmonare, con eventi e corsi rivolti alla cittadinanza per la diffusione delle manovre salvavita;
la prevenzione, con l’organizzazione di eventi, anche in rete con altre associazioni, per visite gratuite e sportelli di ascolto;
il sociale, con un servizio presso la Casetta Lauretana di Marcellina e progetti di aiuto alle famiglie in difficoltà.
All’interno dell’associazione, il volontario può trovare la sua dimensione e non è necessario avere specifiche competenze: basta avere la voglia di dedicare un po’ del proprio tempo agli altri!
Oltre alla giornata di presentazione del corso e dei progetti dell’associazione, il corso è articolato in 4 moduli con un incontro finale di sintesi del percorso, la consegna degli attestati e una piccola festa per accogliere i nuovi volontari!
Il corso è gratuito e aperto a tutti, dai 18 anni in su.
Per info e iscrizioni è possibile inviare una mail a formazione@volontarioperte.org oppure contattare il numero 366.3443840.
Scritto da: Trovavolontariato
PROGETTO CITTÀ DELLA VITA: IL 24 SETTEMBRE UN CORSO DI FORMAZIONE VOLONTARI
L’associazione Progetto Città della Vita riprende, dopo la pausa estiva, gli incontri di formazione per nuovi Volontari.
L’appuntamento formativo è previsto per il 24 settembre, alle ore 18.00. Sarà un incontro online, sulla piattaforma Zoom.
“Mai più soli” è questo l’intento dell’associazione Progetto Città della Vita odv, che cerca nuovi volontari che offrano umanità e disponibilità, disposti a costruire insieme all’associazione esperienza e competenza.
L’Associazione di Volontariato Progetto Città della Vita invita a partecipare al prossimo incontro del Corso di formazione base per nuovi volontari persone che pensano di avere qualche ora da dedicare all’aiuto e sostegno relazionale a malati e loro familiari, scoprendo così che il proprio tempo ha un valore inestimabile, quando è donato a chi è in difficoltà.
Per informazioni e per ricevere il link all’incontro formativo del 24 settembre 2021 è possibile chiamare i numeri: 338-3665722 / 340-2858916 dalle 14.00 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 19.30 oppure scrivere a: adele.archetti@gmail.com – bencivengasilvana@gmail.com
Scritto da: Trovavolontariato

TROVAVOLONTARIATO: COLLOQUI SOSPESI PER LA PAUSA ESTIVA, MA SE VOLETE ATTIVARVI…
Il Trovavolontariato si ferma per la pausa estiva. Sono infatti sospesi i colloqui nel mese di agosto.
È comunque possibile far riferimento alle attività pubblicate sul sito e compilare il form, in modo da essere contattati dalla sede locale di riferimento, secondo le chiusure estive previste, elencate di seguito (guarda anche RomAltruista).
Sede Centrale e Casa del Volontariato di Via Liberiana
Via Liberiana‚ 17 Roma
tel. 06.99588225 – email: segreteria@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
Casa del Volontariato Roma Laurentina
tel. 06.45508140/1 – email: romalaurentina@csvlazio.org
Dal 2 agosto al 31 agosto 2021
Riapre mercoledì 1 settembre 2021
Casa del Volontariato Roma via Galilei
cell. 348.7137975 – email: galilei@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 27 agosto 2021
Riapre lunedì 30 agosto 2021
Casa del Volontariato Castelli
tel. 06.9334342 – email: castelli@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
Casa del Volontariato Frosinone
tel. 0775.260390 – email: frosinone@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
Casa del Volontariato Latina
tel. 0773.1533223 – email: latina@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
Casa del Volontariato Formia
cell. 348.7137972/1 – email: sudpontino@csvlazio.org
Dal 2 agosto al 31 agosto 2021
Riapre mercoledì 1 settembre 2021
Casa del Volontariato Rieti
tel. 0746.272342 – email: rieti@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
Casa del Volontariato Viterbo
tel. 0761.332061 – email: viterbo@csvlazio.org
Dal 9 agosto al 20 agosto 2021
Riapre lunedì 23 agosto 2021
© 2017-2025 Trovavolontariato -
|Template by 3Nastri